Come eseguire il calcolo di apertura vani in muratura portante secondo le NTC 2018?
Molti professionisti durante la loro lunga carriera si saranno sicuramente trovati ad affrontare alcuni problemi come quelli legati ad interventi di apertura vani in muratura portante. Infatti chiunque decida di acquistare una casa o che abbia intenzione di ristrutturarla, avrà sicuramente tra le richieste più frequenti quella di mettere in comunicazione due ambienti separati, attraverso l’apertura di una porta in una muratura portante. Attraverso questo articolo cercheremo di analizzare nel dettaglio alcuni dei principali aspetti da prendere in considerazione quando si decide di effettuare l’apertura di vani in muratura portante. Infatti ci sono alcuni parametri che bisogna rispettare e che sono disciplinati dalle NTC 2018 e dalla Circolare esplicativa n. 7 del 2019, che dispone le linee guida da seguire per effettuare questa operazione. La normativa sismica infatti prevede che tali interventi di apertura vani in una muratura portante nel caso ci siano i presupposti siano accompagnati da opportuni rinforzi che consistono in cerchitaure metalliche o in cemento armato.
Quali aspetti bisogna prendere in considerazione nella verifica di apertura vani in muratura portante ?
Prima di procedere con l’apertura di vani in muratura portante, bisogna prendere in considerazione una serie di aspetti che potranno essere utili nella realizzazione di nuove aperture.
Innanzitutto bisogna tener conto della geometria strutturale dell’edificio che permetterà così di individuare eventuali problematiche strutturali che potrebbero verificarsi a seguito dell’intervento di ristrutturazione.
Altra cosa molto importante è l’attenzione verso i dettagli costruttivi, accertarsi inoltre dell’esistenza di architravi situati sopra le aperture e che siano abbastanza efficienti per evitare così eventuali spinte presenti. Bisogna tener conto della qualità dei materiali, delle sue proprietà meccaniche e in generale di tutte le caratteristiche strutturali della muratura. Nei successivi paragrafi vedremo nel dettaglio quali sono gli aspetti principali da considerare nel caso in cui si vuole usufruire del servizio di apertura porta in muratura portante e che sono anche disciplinati dalle NTC 2018 e circolare esplicativa n.7 del 2019.
E’ importante considerare le disposizione della normativa tecnica, infatti l’apertura di un vano in muratura portante è un operazione abbastanza delicata. Un edificio in muratura portante ha le pareti che hanno una funzione portante, per questo motivo bisogna effettuare una valutazione e verificare il tutto con la massima accortezza prima di eseguire l’apertura di una porta in muratura portante per evitare di creare situazioni di dissesto statico della struttura, cercando di non peggiorare la staticità del fabbricato in virtù anche di eventuali azioni sismiche.
Apertura di vani in muratura portante: quali sono le verifiche da eseguire?
L‘apertura di un vano in muratura portante, così come definito dalla normativa tecnica, rientra tra gli interventi locali, ossia quelli che non creano un alterazione significativa del comportamento globale dell’edificio. L’intervento di apertura porta in muratura portante rientra nella categoria “interventi di riparazione o locali” ai sensi delle NTC 2018, ossia interventi che interessino singoli elementi strutturali e che, comunque, non riducano le condizioni di sicurezza preesistenti.
Bisognarà dimostrare che a seguito dell’apertura di una porta su muratura portante la rigidezza finale non varia significativamente rispetto a quella iniziale e che la resistenza e lo spostamento ultimo della parete nello stato finale non sono inferiori ai corrispondenti valori dello stato iniziale.
Ai sensi del punto 8.4.1. delle NTC 2018, bisognerà quindi dimostrare che l’apertura di una porta in muratura portante prevista in progetto non produce sostanziali modifiche al comportamento delle altre parti e della struttura nel suo insieme e che non produce riduzione dei livelli di sicurezza preesistenti.
Necessiti di una consulenza strutturale di apertura vani in muratura portante?
Non esitare a contattarci e riceverai un preventivo gratuito e senza impegno